Art. 1. Modifica dell’articolo 322-bis del codice penale In vigore dal 6 novembre 2022 1. All’articolo 322-bis del codice penale, approvato nel testo definitivo con regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, sono apportate le seguenti modificazioni: a) nella rubrica, dopo le parole «istigazione alla corruzione» sono inserite le seguenti: «, abuso d’ufficio»; b) al primo comma, le parole: «e 322, terzo e quarto comma,» sono sostituite dalle seguenti: «, 322, terzo e quarto comma, e 323».
Art. 2. Modifica dell’articolo 301 del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 In vigore dal 6 novembre 2022 1. All’articolo 301, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Quando non è possibile procedere alla confisca delle cose di cui al periodo precedente, è ordinata la confisca di somme di danaro, beni e altre utilità per un valore equivalente, di cui il condannato ha la disponibilità, anche per interposta persona.».
Art. 3. Modifica dell’articolo 2 della legge 23 dicembre 1986, n. 898 In vigore dal 6 novembre 2022 1. All’articolo 2 della legge 23 dicembre 1986, n. 898, dopo il comma 3, è aggiunto il seguente: «3-bis. Nei casi di condanna o di applicazione della pena su richiesta a norma dell’articolo 444 del codice di procedura penale per il delitto di cui al comma 1, si osservano le disposizioni contenute negli articoli 240-bis e 322-ter del codice penale, in quanto compatibili».
Art. 4. Modifica dell’articolo 6 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 In vigore dal 6 novembre 2022
1. All’articolo 6 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, la parola «comunque» è soppressa e dopo la parola «tentativo» sono aggiunte le seguenti: «, salvo quanto previsto al comma 1-bis»; b) il comma 1-bis è sostituito dal seguente: «Quando la condotta è posta in essere al fine di evadere l’imposta sul valore aggiunto nell’ambito di sistemi fraudolenti transfrontalieri, connessi al territorio di almeno un altro Stato membro dell’Unione europea, dai quali consegua o possa conseguire un danno complessivo pari o superiore a euro 10.000.000, il delitto previsto dall’articolo 4 è punibile a titolo di tentativo. Fuori dei casi di concorso nel delitto di cui all’articolo 8, i delitti previsti dagli articoli 2 e 3 sono punibili a titolo di tentativo, quando ricorrono le medesime condizioni di cui al primo periodo.».
Art. 5. Modifica dell’articolo 25- quinquiesdecies del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 In vigore dal 6 novembre 2022 1. All’articolo 25-quinquiesdecies, comma 1-bis, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, le parole da «se commessi nell’ambito» a «un importo complessivo non inferiore» sono sostituite dalle seguenti: «quando sono commessi al fine di evadere l’imposta sul valore aggiunto nell’ambito di sistemi fraudolenti transfrontalieri connessi al territorio di almeno un altro Stato membro dell’Unione europea, da cui consegua o possa conseguire un danno complessivo pari o superiore».
Art. 6. Clausola di invarianza finanziaria In vigore dal 6 novembre 2022