AMMINISTRATIVO ESCLUDE PENALE

Italia Oggi, 27 Luglio 2022

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 149/2022, ha stabilito che non può essere iniziato o proseguito un processo penale a carico di una persona che sia già stata sanzionata in via amministrativa per la medesima violazione. Si tratta di una pronuncia di rilievo che riguarda uno dei più importanti principi sanciti nel nostro ordinamento […]

ITALIA, CORRUZIONE IN ESPANSIONE

Italia Oggi 22 Lug 2022

“Italia, Corruzione in espansione” è il titolo dell’articolo di oggi del Prof. Avv. Emanuele Fisicaro, presidente del Centro Studi, su ItaliaOggi. Crisi pandemica da Covid-19 e attuazione del PNRR stanno mettendo a dura prova il sistema di prevenzione della corruzione nel nostro Paese. Tale preoccupazione è avvertita anche a livello dell’Ue, come testimoniato dal capito […]

CASSAZIONE L’ACQUISTO DELLE MONETE VIRTUALI CON DENARO DI PROVENIENZA ILLECITA È AUTORICICLAGGIO

L’acquisto di criptovalute, <<condotta di impiego e sostituzione in attività speculative>> con denaro preveniente dalla commissione di reati presupposto <<reato di truffa aggravata>>, costituisce un modo per ostacolare concretamente l’identificazione della provenienza delittuosa del denaro. Lo afferma la Sezione seconda penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 27023/2022 depositata la scorsa settimana. Si […]

GIOIELLI RUBATI, AUTORICICLAGGIO

Vendere gioielli rubati è autoriciclaggio. Secon­do la Corte di Cassazio­ne, alla luce della moti­vazione della sentenza n. 36180/2021, depositato a m ag­gio del 2022, l’attività di vendi­ta di gioielli rubati costituireb­be una condotta di «impiego in attività economiche» pacifica­mente riconducibile al reato di autoriciclaggio… 1 Luglio – AUTORICICLAGGIO E GIOIELLI

RESPONSABILITÀ DELLE DEGLI ENTI EX D. LGV. 231 DEL 2001. DEPOSITATE LE MOTIVAZIONI

Il 15 giugno scorso sono state depositate le motivazioni alla sentenza pronunciata dalla Sezione 6 della Corte di Cassazione, Numero 23401 del 2022, riguardo all’illecito amministrativo di cui all’art. 25-ter, lett. r), d.lgs. n. 231 del 2001, dipendente dal delitto di aggiotaggio compiuto nell’interesse e a vantaggio dell’ente dal Presidente del consiglio di amministrazione e […]

ANTIRICICLAGGIO: FENOMENI DI CRIMINALITA’ ECONOMICA FINANZIARIA CONNESSI AL PNRR

L’emergenza sanitaria ha acuito la vulnerabilità dei sistemi economici e sociali a possibili infiltrazioni di organizzazioni criminali.   Si rende, quindi, quanto mai necessario intercettare tempestivamente i fattori che potrebbero ostacolare la ripresa economica, con particolare attenzione alla fase di accesso alle misure previste nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e all’improprio […]

PUBBLICATO IL REGOLAMENTO CHE ISITUTISCE IL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

In Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2022, è stato pubblicato il Decreto 11 marzo 2022, n. 55 del Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico che istituisce il registro dei titolari effettivi. Il Decreto, che entrerà in vigore il 9 giugno 2022 si compone di 12 articoli ed emanato […]