Cass. civ., Sez. I, Sentenza, 15/03/2022, n. 8463
Fallimento – Liquidazione coatta amministrativa – Banche venete – D.L. n. 99/2017 – Formazione dello stato passivo – Configurabilità – Rinvio alle norme del T.u.b. – Ammissione al passivo del creditore – Commissario – Fattispecie. In tema di liquidazione coatta amministrativa delle banche venete di cui al d.l. n. 99 del 2017, convertito con modificazioni […]
CASSAZIONE PENALE, sez. III, 3.2.2022 (dep. 22.3.2022) n. 9758
Pres. Liberati – Est. Corbo – P.M. Molino Responsabilità da reato degli enti – Rappresentante legale indagato o imputato del reato-presupposto – Incompatibilità – Nomina del difensore di fiducia – Art. 39 D.Lgs. n. 231 del 2001. In tema di responsabilità da reato degli enti, il rappresentante legale indagato o imputato del reato presupposto non […]
CASSAZIONE CIVILE, sez. V, 10.3.2022 (dep. 6.5.2022) n. 14364
Pres. Sorrentino – Est. Giudicepietro Violazioni tributarie – Art. 7 d.l. n. 260 del 2003, conv. in I. n. 326 del 2003 – Sanzioni amministrative – Rapporto organico – Art. 9 d.lgs. n. 472 del 1997 – Concorrenti esterni – Applicabilità. In tema di violazioni tributarie, ai sensi dell’art. 7 d.l. n. 260 del 2003, […]
CASSAZIONE CIVILE, sez. II, 9.12.2020 (dep. 19.2.2021) n. 4523
Pres. Di Virgilio – Est. Fortunato Sanzioni amministrative – Violazione della normativa antiriciclaggio – Principio del favor rei – Applicabilità – Violazioni commesse anteriormente. In tema di sanzioni amministrative per violazione della normativa antiriciclaggio, il principio del favor rei sancito dall’art. 69, comma 1, del D.Lgs. n. 231 del 2007, come modificato dal D.Lgs. n. […]